Polaroid 600 film
Polaroid è un progetto che vuole trovare una dimensione pittorica all’interno della fotografia.
Il supporto non viene più concepito come mezzo fotografico, ma come mezzo di trascrizione di una traccia. Ogni cartuccia è stata rovesciata sopra un supporto colorato e per un millesimo di secondo è stata esposta alla luce, così che la pellicola venisse impressionata. In questo passaggio i colori e le forme del supporto esterno entrano all’interno della pellicola, non in maniera diretta e perfetta, anzi, la polaroid formula un cambiamento in cui ogni colore modifica la sua intensità ed ogni forma viene rimodellata. Si presenta così un’azione che non può e non deve essere controllata dall’artista. L’oggetto diventa capace di rivelare senza artifici le sue potenzialità, caratteristiche ed identità.
Polaroid è un progetto che vuole trovare una dimensione pittorica all’interno della fotografia.
Il supporto non viene più concepito come mezzo fotografico, ma come mezzo di trascrizione di una traccia. Ogni cartuccia è stata rovesciata sopra un supporto colorato e per un millesimo di secondo è stata esposta alla luce, così che la pellicola venisse impressionata. In questo passaggio i colori e le forme del supporto esterno entrano all’interno della pellicola, non in maniera diretta e perfetta, anzi, la polaroid formula un cambiamento in cui ogni colore modifica la sua intensità ed ogni forma viene rimodellata. Si presenta così un’azione che non può e non deve essere controllata dall’artista. L’oggetto diventa capace di rivelare senza artifici le sue potenzialità, caratteristiche ed identità.